La nascita della ditta Gandellini Eugenio ha origini radicate in tempi lontani.
A Verolanuova nel 1935, il padre cav. Giuseppe Gandellini, nel suo negozio in Piazza della Libertà (dove attualmente c’è una banca), si dedicò alla vendita oltre che di elettrodomestici anche di alcune cucine a gasolio per le rare trattorie presenti all’epoca.
Con la fine della seconda guerra mondiale ed il ritorno alla vita civile, nacquero molte attività ed il risveglio economico diede la possibilità ai cittadini più agevolati economicamente di beneficiare di uscite con la famiglia il Sabato. Questo portò ad un aumento di richieste e di lavoro anche per chi fino a quel momento era riuscito solo a vendere del vino o del salame. Erano i famosi Licinsì, osterie “alla buona”con licenza di vendita temporanea concessa ai contadini vignaioli per smaltire il vino in eccesso, servito direttamente ai clienti accompagnato da cibi semplici tipici della cucina bresciana. Essi cominciarono ad attrezzarsi per cucinare a più persone ed il sig.Gandellini iniziò a vendere le prime cucine smaltate a gas ed arredi smaltati.
Negli anni ‘60 la famiglia si trasferì a Brescia, presso il Villaggio Badia, quartiere costruito da padre Ottorino Marcolini. Il padre Giuseppe lasciò il settore degli impianti di ristorazione al figlio Eugenio ultimo di 12 figli, il quale avendo sempre aiutato in famiglia era già inserito ed avviato verso questo ambito professionale.
Dopo gli studi da elettrotecnico, Eugenio collaborò con varie aziende tra cui la ditta Triplex ed in seguito la Mareno attraverso il concessionario,sig. Guidetti.
Aprì quindi la ditta intestata a proprio nome e diventò concessionario di altrettante aziende importanti nel settore delle cucine di alta qualità per la ristorazione. Tra queste, AMBACH, LAINOX, NILMA, BLANCO. Con il tempo si specializzò in progettazione di centri cottura ed in questo percorso si affiancò a lui la figlia Barbara laureatasi in economia e commercio, e diede un aiuto anche la figlia Cristina diplomata maestra d’arte e grafica pubblicitaria.
Molti sono stati gli impianti effettuati in vari paesi d’Europa; in Inghilterra, in Russia a Mosca Rossosch ed a Ekaterinburg ed anche Tunisia e Marocco.
Eugenio è appassionato da sempre alla crescita ed alla ricerca di nuove tecnologie e proprio per questo ha scelto di orientarsi verso aziende di alta qualità, per rispondere al meglio alle esigenze dei suoi clienti.
Oggi la ditta dispone della sede storica al Villaggio Badia, un capannone a Gussago e due magazzini a Flero. Inoltre la ditta Gandellini Eugenio fa parte del consorzio operatori grandi impianti ASSOGI con sedi in tutta Italia.